Cambio di residenza in tempo reale

Servizio Attivo

Cambio di residenza in tempo reale

Accedi al servizio online

Categoria del servizio

Anagrafe e stato civile

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

Decreto –legge 9 febbraio 2012 n.5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo”, applicazione art.5 cambio residenza in tempo reale.

I Cittadini possono presentare le dichiarazioni anagrafiche non solo attraverso lo sportello comunale, ma anche per raccomandata, per fax e per via telematica. Quest’ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della Carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi o, comunque, con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.

Si fa presente cha ai sensi dell’art. 4 e 5 del suddetto decreto legge  si provvederà all’accertamento dei requisiti previsti per l'iscrizione anagrafica o per la registrazione dei cambiamenti di abitazione, nonché agli effetti derivanti dagli eventuali esiti negativi di tali accertamenti.
In particolare, il citato comma 4 prevede che in caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 44512000, i quali dispongono rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace. Il comma 4 ribadisce inoltre quanto già previsto dal1'art. 19, c. 3, del D.P.R. n. 223/1989, in merito alla segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza delle discordanze tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti.

Indirizzi dove inviare le dichiarazioni anagrafiche, per poi essere smistate nei tre uffici anagrafe di competenza:

INDIRIZZO POSTALE: UFFICIO ANAGRAFE COMUNE DI TAORMINA CORSO UMBERTO N. 217 98039 TAORMINA
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: protocollo@pec.comune.taormina.me.it
POSTA ELETTRONICA: anagrafe@comune.taormina.it
FAX: Fax 0942 897130

Come fare

l servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Se il cambiamento riguarda una famiglia il modulo deve essere sottoscritto da tutti i componenti maggiorenni e può essere presentato da uno qualunque di essi. 

La dichiarazione deve essere presentata entro 20 giorni dall’effettivo trasferimento (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 13).

L'iscrizione anagrafica decorre dalla data di presentazione della dichiarazione e sarà registrata in Comune entro i due giorni lavorativi successivi (Decreto legge 09/02/2012, n. 5, art. 5).

Il Comune verifica entro 45 giorni il rispetto dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente e accerta l’effettivo trasferimento di residenza all’indirizzo dichiarato:

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

Allegato A  - documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea

Allegato B  - documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea

 

Modulo dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero

Modulo dichiarazione di residenza

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'aggiornamento della residenza e della propria scheda anagrafica.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 45 giorni.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online

Puoi accedere al Servizio prenotando un appuntamento online presso i seguenti uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Stato Civile

Email: statocivile@comune.taormina.me.it

Telefono: 0942610356

Telefono: 0942610360

Argomenti

Accesso All'informazione
Ultima modifica: 14 Luglio 2025 17:56