Relazione valutazione d'incidenza messa in sicurezza costone nord capo Sant'Andrea

Progetto per la messa in sicurezza della parte mancante del costone Nord individuata dalla sentenza RG 564/10 Tribunale di Messina

Data:

9 Settembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Testo completo della notizia

PREMESSA
Su incarico e per conto del sig. Interlandi Leonardo è stato realizzato uno studio di valutazione d'incidenza, finalizzato ad individuare le potenziali interferenze dettate dal progetto per la messa in sicurezza (rafforzamento corticale) della parte mancante del costone Nord, individuato dalla
Sentenza RG 564/10 Tribunale di MESSINA, all’interno della proprietà Interlandi sito in Vico S.Andrea del Comune di Taormina in catasto al foglio 4, particelle 1696, 1698, 1701 (Porzioni).
Il sito di progetto riguarda una porzione del costone roccioso, esposto a nord, del Capo di S. Andrea; trattasi nello specifico di opere finalizzate al consolidamento di un tratto di costone roccioso, ricadente in catasto al foglio 4, particelle 1696, 1698, 1701 (Porzioni).
L'area interessata dal progetto ricade all'interno della SIC (ITA030031) e pertanto deve essere soggetta a valutazione d'incidenza, come previsto dall'art. 6 del D.P.R. n.°120/2003, anche se lo stesso intervento risulta direttamente connesso o necessario alla gestione del sito ma può avere
incidenze significative sul sito stesso, congiuntamente ad altri interventi.
La valutazione d'incidenza, è stata strutturata secondo la metodologia procedurale proposta dalla Commissione Europea e recepita dalla Regione Sicilia con D.A. 30/03/2007 Ass.to Reg.le Territorio ed Ambiente: Prime disposizioni d'urgenza relative alle modalità di svolgimento della valutazione di incidenza ai sensi dell'art. 5, comma 5, del D.P.R. 8 settembre 1997, n.357 e successive modifiche ed integrazioni.
Lo studio tiene conto del Piano di Gestione "Monti Peloritani", approvato con D.D.G.
n.286 del 27/05/10 e rispettato i "criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione" (D.M. 17/10/07 e D.M. 22/01/09).

A cura di

II° Servizio dell'Area Tecnica- Lavori Pubblici

Documenti allegati

Ultima revisione: 23 settembre 2025